Difendere la terra di mezzo – Audio dell’iniziativa con Wu Ming 4
Audio dell’iniziativa con Wu Ming 4 su “Difendere la terra di mezzo”, Tolkien e immaginario
Audio dell’iniziativa con Wu Ming 4 su “Difendere la terra di mezzo”, Tolkien e immaginario
In preparazione all’iniziativa del 9 maggio ”Difendere la Terra di Mezzo”, la Libreria propone qui di seguito una selezione di brani che introducono la cornice di ragionamento dell’iniziativa, fornendo alcuni spunti in merito all’importanza delle categorie dell’immaginario e del mito… Leggi tutto »“Difendere la Terra di Mezzo” – Wu Ming 4 su miti e immaginario a partire dall’opera di Tolkien
Tutti i brani dal reading della cena del 25° compleanno dello Spazio Antagonista Newroz Di seguito i testi letti in occasione del reading andato in scena durante la cena dei festeggiamenti del 25 compleanno del Newroz. I brani sono stati… Leggi tutto »Nessunə si libera da solə
Il 23 marzo, durante il 25° compleanno dello SA Newroz, parleremo insieme ad Alisa Dal Re, militante femminista dagli anni ‘70 a Padova, professoressa di Scienza Politica, Lorenza Perini e Bruna Mura, ricercatrici e attiviste, delle lotte femministe italiane degli… Leggi tutto »Dentro e fuori dalla storia. Sul femminismo italiano presente, passato e futuro
Verso l’iniziativa di presentazione della XII edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti riportiamo in questo articolo il suo editoriale di apertura, scritto dal direttore Raffaele Crocco (presente all’evento del 10 marzo), che restituisce una panoramica complessiva di ciò che… Leggi tutto »La grande menzogna della guerra non smette di affascinare l’umanità
Condividiamo alcuni stralci dall’introduzione e dal prologo del libro Grand Hotel Coronda scritto dal Collettivo Periscopio che presenteremo martedì 6 febbraio con uno dei suoi autori, Sergio Ferrari. Venerdì 2 febbraio durante l’apertura della libreria leggeremo insieme questi ed altri brani… Leggi tutto »Racconti di prigionieri politici sotto la dittatura argentina, 1974-1979
Riprendiamo da Carmilla on line un articolo di recensione e approfondimento di Silvano Cacciari sul suo libro La finanza è guerra, per fornire uno spunto introduttivo all’iniziativa di presentazione del libro che si terrà al S.A. Newroz gio 21 dic… Leggi tutto »La finanza è guerra
Scritti dal carcere II Pagina 175 Il mio nome è Abdullah, che in arabo significa “servitore di dio”. Anche se non mi riuscì mai di accettarmi come vero servitore di dio, fui sempre fermamente convinto del fatto che doveva essere… Leggi tutto »Sulla questione Kurda nel XXI secolo
La Road map verso i negoziati … Le spinte democratiche sono sempre state presenti all’interno delle diverse società. … A partire dagli Anni ’70, quando in giro per il mondo nacquero molti gruppi che contrastavano l’oppressione e si… Leggi tutto »Sulla società democratica
Oserei dire che la libertà è l’obiettivo dell’universo. Mi sono chiesto spesso se l’universo non è,di fatto, alla ricerca della libertà. La formulazione della libertà come ricerca profonda esclusiva della società umana mi è sempre sembrata incompleta, e ho sempre… Leggi tutto »Sulla libertà